Questa ricetta partecipa al contest rice blogger 2012
La ricetta è ispirata alle frittelle di riso che si fanno per il giorno di San Giuseppe. Siccome questa non è la ricetta originaria allora il titolo è stato cambiato.
Eccole qua le frittelle di riso per la festa del babbo.
E' un'idea buona anche per riciclare del riso in bianco che vi è avanzato oppure per fare qualche dolcetto veloce veloce con quello che c'è in casa. Sicuramente non è light anche perchè vanno fritte.
Ingredienti:
300 g di riso Roma
80 g di uvetta
60 g di farina
50 g di zucchero
la buccia grattugiata di 1 limone
2 uova
olio per friggere
zucchero semolato
Lessare il riso e farlo freddare velocemente stile riso freddo.
Mescolare il riso con le uova,la farina, 50 g di zucchero, l'uvetta già messa a bagno e la buccia di limone.
Mettete in una padella abbondante olio e iniziare a scaldarlo. Con il cucchiaio formate delle crocchette e versatele direttamente nell'olio caldo e farle friggere. Devono diventare bronzee.
Scolatele e adagiatele in un piatto con carta da fritti e appena asciutte passatele in una ciotola piena di zucchero.
Sono buonissime e gustose, attenzione alla frittura a non farle troppo unte!!!
Con questa ricetta partecipo al contest Rice Blogger 2012
La ricetta è ispirata alle frittelle di riso che si fanno per il giorno di San Giuseppe. Siccome questa non è la ricetta originaria allora il titolo è stato cambiato.
Eccole qua le frittelle di riso per la festa del babbo.
E' un'idea buona anche per riciclare del riso in bianco che vi è avanzato oppure per fare qualche dolcetto veloce veloce con quello che c'è in casa. Sicuramente non è light anche perchè vanno fritte.
Ingredienti:
300 g di riso Roma
80 g di uvetta
60 g di farina
50 g di zucchero
la buccia grattugiata di 1 limone
2 uova
olio per friggere
zucchero semolato
Lessare il riso e farlo freddare velocemente stile riso freddo.
Mescolare il riso con le uova,la farina, 50 g di zucchero, l'uvetta già messa a bagno e la buccia di limone.
Mettete in una padella abbondante olio e iniziare a scaldarlo. Con il cucchiaio formate delle crocchette e versatele direttamente nell'olio caldo e farle friggere. Devono diventare bronzee.
Scolatele e adagiatele in un piatto con carta da fritti e appena asciutte passatele in una ciotola piena di zucchero.
Sono buonissime e gustose, attenzione alla frittura a non farle troppo unte!!!
Con questa ricetta partecipo al contest Rice Blogger 2012
carine pero'!
RispondiEliminaChe carine! Nani
RispondiEliminauna bella versione di frittelle di riso, poi come quelle del papà non c'è confronto :-)
RispondiEliminaSarà fritto, non sarà light!!! Ma una volta ogni tanto uno sgarretto va fatto! Queste frittelle "invitano"!!! Buona domenica!
RispondiEliminahanno un aspetto fantastico!!!
RispondiEliminabravissima
ciaoo
In queste frittelle ci sono tutti gli ingredienti che mi piacciono di più, in primis il riso! secondo te si possono anche fare al forno? ok, forse non rendono bene come friggerle ma guarda, devo cominciare a stare attenta alla dieta!! baci!
RispondiEliminanon credo che in forno siano buone ugualmente ma non ho mai provato ... certe cose meglio non cambiare, poche ma buone
EliminaDevono essere di un goloso... slurp! :)
RispondiEliminama quanto devono essere buoneeeeeeeeeeeee!!!
RispondiEliminache delizia queste frittelle!! :) una tira l'altra! :) un bacio, buona serata! :)
RispondiEliminauna ricetta davvero speciale complimenti , ciao
RispondiEliminama quant'è carino questo blog!!!!!!!!!! ti seguo!!!!! ciao marina!!!!!
RispondiElimina